La Residenza di Cormano
La Residenza Sanitaria Assistenziale (R.S.A.) di Cormano (MI), sorge a fianco dell’antica struttura di Villa Gioiosa, in un edificio di recente costruzione collegato da un portico a vetrata all’antica residenza, i cui storici locali sono stati adibiti a Centro diurno e ad alloggi protetti con i relativi spazi comuni.
La parte nuova dell’edificio è stata realizzata dalla Fondazione grazie ad un finanziamento regionale ed a risorse proprie, ed è accreditata dal luglio 2007. Comprende il servizio residenziale di R.S.A. per 61 posti letto con nucleo per malati di Alzheimer da 16 posti letto, il servizio di Centro Diurno Integrato per anziani ed il servizio di Alloggi Protetti per anziani.
Gli scopi statutari sono raggiunti, oltre che attraverso il servizio in se stesso, anche dal sostegno alle persone bisognose attraverso l’applicazione di tariffe agevolate per n. 8 posti letto riservati a ricoveri sociali di cittadini del Comune di Cormano. Dal mese di maggio 2011 sono stati attivati anche il Centro Diurno Integrato accreditato per 40 posti e i 12 Alloggi Protetti. La Fondazione sostiene con un contributo economico progetti di volontariato per i quali ha stanziato a bilancio le somme compatibili con le proprie disponibilità.
Attualmente la Fondazione è impegnata in un progetto di realizzazione di un’altra struttura complessa nel comune di Arconate. Offrirà servizi di Residenza Sanitaria Assistenziale per 76 posti letto con nucleo per malati di Alzheimer da 20 posti letto, Centro Diurno Integrato, 15 Alloggi Protetti per Anziani e Centro di ricerca per modelli assistenziali relativi alla cronicità. Per realizzazione di tale progetto, pienamente coerente con gli scopi statutari, la Fondazione ha deliberato di procedere alla valorizzazione del proprio patrimonio, vincolando, a tale scopo, le risorse ricavate dalle alienazioni. L’avvio della gestione è previsto per l’anno 2017.